fbpx
skip to Main Content

Gli appuntamenti  dal dottore sono pochi e distanti tra loro, anche se potrebbe sembrare che trascorriamo tutta la vita nell’ambulatorio del medico! Una miscela di nebbia cerebrale e un improvviso bombardamento di informazioni potrebbe significare che andiamo via senza la sensazione di chiarezza che avevamo sperato di ottenere.

Per aiutarti a trarre il massimo dal breve tempo che sei con il tuo medico, ecco cinque modi in cui puoi prepararti per un appuntamento.

Tenere un diario o note sul dolore e sui sintomi

Tenere un diario del dolore è un modo davvero utile per tenere traccia dei sintomi. È anche un ottimo modo per mostrare al tuo medico come il tuo dolore differisce nel corso del mese e se è correlato con qualsiasi cosa, come lo sforzo, la dieta o il tuo ciclo mestruale. Questo può essere particolarmente utile quando si hanno sintomi che non si è sicuri avere a che fare con l’endometriosi.

Ad esempio, il dolore alla spalla (che potrebbe indicare endometriosi diaframmatica) non è qualcosa che si pensa di solito che si riferisce all’endometriosi a causa della sua distanza dall’addome, dove si verificano la maggior parte dei sintomi dell’endometriosi.  Ma, se correlato con il tuo ciclo, ci sono buone probabilità che possa essere correlato alla tua endometriosi. Puoi tenere alcune semplici note, tenere un diario specifico per la tua salute.

Anche la stanchezza fisica cronica che puoi avvertire senza un motivo specifico è una condizione che può far presagire l’endometriosi.

Pianifica ciò di cui vuoi discutere con il tuo medico

A volte gli appuntamenti del dottore possono essere un po ‘frettolosi e tutto ciò che avevi programmato di discutere può non venir affrontato. Il modo migliore per aggirare questo è pianificare ciò che vuoi dire o chiedere.

Prova a scrivere i tuoi punti. Non è necessario che sia un tema, solo alcuni punti, un elenco che puoi consultare al volo. Non c’è niente di peggio che finire l’appuntamento e poi ricordarsi di non aver detto qualcosa di importante.

Fai un elenco dei farmaci che assumi.

I medici ti chiederanno sempre quali farmaci stai attualmente assumendo. Questo per verificare se è l’opzione migliore per te o per vedere se può essere combinato con nuove opzioni di trattamento.

Porta con te la documentazione.

Sarebbe utile per i medici avere a portata di mano la tua storia clinica durante il tuo appuntamento.

Non aver paura di fare domande

I medici ti daranno molte informazioni in un brevissimo lasso di tempo. Se c’è qualcosa che non capisci, fai domande mentre sei lì. Qual è il piano per trattamenti o interventi chirurgici? Quali effetti collaterali causerà un trattamento? Questo trattamento interferirà con qualsiasi altra condizione di salute che potresti avere? Fai domande sulla fertilità, se questo è nel tuo interesse.

La cosa principale da ricordare è non aver paura o imbarazzo nel chiedere. I medici sono lì per aiutarti, quindi cerca di lasciare lo studio medico in modo che i tuoi dubbi siano stati risolti e che tu abbia le idee chiare su questa malattia.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter

Consigli e indicazioni per vivere in modo sano l'endometriosi.

Back To Top
Cerca