fbpx
skip to Main Content
Riserva Ovarica

Risolvere il problema della fertilità in donne con endometriosi è ancora oggi una difficile sfida per i centri di terapia della sterilità.

Nella maggior parte dei casi, le donne affette da endometriosi, anche se operate per la rimozione di cisti ovariche endometriosiche con focolai peritoneali, non vengono trattate diversamente dalle altre pazienti prive di questa patologia.

La differenza tra di esse, in termini di percentuali di successo, è sostanziale. Nella patologia endometriosica, la riduzione della riserva ovarica è netta e, anche in donne con età inferiore ai 32\34 anni, si possono riscontrare difficoltà nel recupero ovocitario come accade in donne di età superiore ai 40.

Riserva ovarica e endometriosi

Anche la qualità degli ovociti è seriamente compromessa a causa di sostanze prodotte da focolai di endometriosi non visibili ecograficamente.

È facilmente comprensibile che queste donne abbiano necessità di un approccio terapeutico diverso, mirato alla riduzione degli effetti negativi che tutto questo ha sulla qualità ovocitaria.

Un pre-trattamento di 2 mesi con farmaci che riducano la infiammazione da endometriosi con l’aggiunta di antiossidanti e polivitaminici migliora significativamente le percentuali di successo.

Abbiamo osservato in pazienti che hanno effettuato un trattamento di questo tipo prima di procedere ai tentativi di fecondazione assistita, un miglioramento delle percentuali di impianto, in uno studio i cui risultati preliminari sono stati oggetto di una relazione presentata al Congresso mondiale di sterilità ESHRE di Londra.

Ci si chiede come mai le donne con endometriosi non siano regolarmente gestite con una visione globale della patologia che le collochi in un gruppo preferenziale in quanto più a rischio di altre donne.

riserva ovarica e endometriosi

Non tutti i centri sono d’accordo con queste indicazioni che sono raccolte nelle Linee guida europee per il trattamento della sterilità da endometriosi ed ognuno si regola in modo più o meno aderente alle indicazioni.

Purtroppo vi dovrebbe essere una maggiore collaborazione tra chi si occupa di endometriosi e chi si occupa di riproduzione, tale mancanza causa un vuoto che provoca ritardi, talvolta determinanti, per il raggiungimento della gravidanza.

Un eccesso di stimolazioni ovariche può portare ad una irreparabili perdita degli ovociti, avere una bassa riserva ovarica non sembra essere idonea ai cicli di stimolazione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter

Consigli e indicazioni per vivere in modo sano l'endometriosi.

Back To Top
Cerca