5 x mille per... aver scoperto l'origine della malattia nel feto umano 5 x mille…
Oggetto: descrivere la relazione tra endometriosi e cancro all’ovaio. Ricerca della strategia. Revisione della pertinenza clinica, epidemiologica e della biologia molecolare in letteratura. Selection criteria, studi pubblicati in lingua inglese usando la banca dati
Medline: Collezione di dati e analisi. Studi pertinenti sono stati riesaminati da tre autori e quelli che sembravano essere di significato scientifico, basati sul potere della metodologia e della statistica, erano inclusi. Principali risultati. Endometriosi e cancro all’ovaio condividono molti fattori predisponenti. Entrambe le malattie dimostrano simili modelli riguardo a invasioni locali e la diffusione distale, rispondono allo stesso modo all’induzione e al segnale di crescita degli estrogeni, esprimono resistenza al meccanismo di apoptosi e sono caratterizzati da instabilità genomica. Endometrioide e il tipo a cellule chiare sono i più frequenti tipi di cancro ovarico associato con l’Endometriosi. La legatura delle tube, in donne con l’endometriosi, sembra prevenire la mestruazione retrograda ma può anche essere esibita per proteggere da questi tipi di cancro ovarico.
Conclusione: C’è l’evidenza a sostenere che l’Endometriosi (per definizione un processo benigno), potrebbe simultaneamente avere le potenzialità per le manifestazioni maligne. Altri studi hanno bisogno di stabilire i fattori di rischio che potrebbero portare alle manifestazioni maligne di questa malattia e identificare le predisposizioni individuali che possono aver bisogno di una stretta sorveglianza.
Vlahos NF, Kalampokas T, Fotiou S., Division of Reproductive Endocrinology, Department of Gynecology and Obstetrics, The Johns Hopkins Medical Institutions, Baltimore, Maryland, USA.