fbpx
skip to Main Content
Alimenti Autunnali Per L'endometriosi

Sulla base dei dati scientifici più recenti è possibile identificare un piano alimentare mirato a prendersi cura di tuti quelli che sono gli aspetti legati all’endometriosi, includendo tutti quegli alimenti in grado di favorire una remissione sintomatologica.
Dobbiamo ricordarci che a tendere, il nostro obbiettivo è avere il più possibile una riduzione dell’infiammazione e un’aumentata funzionalità intestinale, ma cercheremo anche di rafforzare il sistema immunitario e in fine disintossicheremo l’organismo in modo il più naturale possibile, favorendo così il bilanciamento ormonale.

È necessario quindi, durante tutto l’anno, continuare a introdurre cibi che abbiano un potere detossificante, come cibi e spezie ricchi di antiossidanti o che siano noti per il loro potere antinfiammatorio. Ora che l’autunno è arrivato, possiamo focalizzarci su quello che la natura ci offre in questa stagione.

Nonostante il contenuto di zucchero, la zucca può essere incredibilmente antinfiammatoria se preparata in un certo modo. Ad esempio, in una buona zuppa con zenzero, cannella e chiodi di garofano, che sono tutti noti antinfiammatori. In particolare, lo zenzero ha dimostrato di essere efficace quanto l’acido mefenamico per la dismenorrea primaria.

Potresti anche aggiungere la curcuma per un ulteriore supporto antinfiammatorio. Il principio attivo della curcuma ha mostrato risultati promettenti per l’endometriosi. Le verdure a radice come zucca, carote e barbabietola sono particolarmente utili chi soffre di ansia o depressione durante le fasi premestruali. Possono inoltre anche aumentare i bassi livelli di progesterone, che spesso possono essere la causa di problemi di umore e che in ogni caso andrà a contrastare l’azione dell’estrogeno, la benzina dell’endometriosi.

In accompagnamento, potresti preparare un vassoio di verdure arrosto combinato con verdure a foglia verde di stagione e noci, come le noci pecan, e combinato con proteine ​​​​salutari, come le lenticchie e un condimento ispirato all’autunnoConcentrarsi sulle verdure crocifere arrostite è particolarmente vantaggioso per combattere la dominanza di estrogeni, che si traduce in sintomi come gonfiore premestruale, periodi dolorosi, forti emorragie e coaguli.
Quindi via libera ai cavoletti di Bruxelles o il cavolfiore e ortaggi a radice come pastinache o carote.Mescolare alcune verdure a foglia verde fornirà una dose di magnesio, che svolge un ruolo fondamentale nel ridurre i periodi dolorosi.La glicemia deregolata può portare a squilibri ormonali, come la dominanza degli estrogeni, che può peggiorare i sintomi dell’endometriosi. Quindi ogni pasto può essere completalo con semi, come zucca e girasole, noti per le loro proprietà di supporto ormonale. La cannella può anche aiutare a bilanciare ulteriormente i livelli di zucchero nel sangue, quindi tisane fumanti e buon autunno!

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter

Consigli e indicazioni per vivere in modo sano l'endometriosi.

Back To Top
Cerca