Cos’è l’Endometriosi
L’Endometriosi è una malattia progressiva in cui alcune cellule della mucosa uterina interna (endometrio) si impiantano fuori dall’utero creando focolai endometriosici nel basso ventre e più raramente in altri organi che reagiscono alla stimolazione ormonale del ciclo mestruale. E’ una malattia che colpisce le donne in età fertile e raggiunge la sua massima espressione tra i 30-35 anni.
Chi ne viene colpito
L’Endometriosi può colpire le donne già dalla prima mestruazione, in età adolescenziale, sia se ha bambini o non ne ha ancora, indipendentemente dalla sua etnicità, o il suo status socio-economico.
Gli ormoni, durante l’adolescenza, incentivano le ovaie per cominciare a produrre un ormone chiamato estrogeno. L’estrogeno, prepara il corpo di una ragazza per diventare donna . L’inizio del ciclo mestruale è un momento molto delicato e bisogna fare molta attenzione ai sintomi che esso porta alla adolescente
L’Endometriosi può qualche volta persistere dopo la menopausa ed ha la sua massima incidenza tra i 30 e i 40 anni. Sembra che siano più predisposte all’endometriosi le donne nullipare e quelle che non hanno avuto gravidanze e parti prima dei 30 anni.
Qual è il trattamento per guarire dai dolori pelvici e cronici?
Il trattamento dipende in particolare dal problema che li determina. Alcune scelte di trattamento includono:…
Il dolore pelvico è cronico?
Il dolore cronico della pelvi può essere un dolore continuo o un dolore che viene…