fbpx
skip to Main Content

Fin dalle mie prime mestruazioni (a 12 anni) ho sempre avvertito forti dolori alla pancia così il ginecologo mi ha prescritto la pillola (ginoden) senza approfondirsi però sulle cause di quei dolori. Nel 1995, all’età di 24 anni, i dolori si sono fatti insopportabili anche perchè, desiderando un figlio, avevo interrotto l’uso della pillola da circa un anno. Dopo ecografia sono risultata affetta da endometriosi severa bilaterale, pertanto ho subito laparoscopia nel 1996 eseguita con successo, senza compromettere gli organi interni. Dal momento che non riuscivo a restare incinta (aveva problemi anche mio marito) sono stata sottoposta a cure per stimolare l’ovulazione (Clomid compresse, Metrodin iniezioni) e ad alcune inseminazioni intra-cervicali, senza successso. Nel mese di aprile di quest’anno durante un controllo sono stata trovata affetta nuovamente da un endometrioma di 7 cm all’ovaio destro, quindi altra laparoscopia, stavolta con asportazione di parte dell’ovaio. Tutto questo è successo perchè il medico che avevo non mi aveva informata dei rischi di recidive e della necessita dei controlli periodici; secondo il suo parere il 1° intervento era stato eseguito perfettamente e tutto sarebbe finito lì (magari!). Adesso sto seguendo una terapia con Enantone 3.75 che finirò alla fine di novembre (6 fiale). Dopodichè tenterò di avere un figlio, ovviamente con la fecondazione artificiale, visto che le mie tube prima del 2° intervento risultavano chiuse. Speriamo che ci siano presto dei progressi per la cura di questa brutta malattia, di cui si sa ancora troppo poco.

Iscriviti alla newsletter

Consigli e indicazioni per vivere in modo sano l'endometriosi.

Back To Top
Cerca