fbpx
skip to Main Content

Il dolore cronico della pelvi può essere un dolore continuo o un dolore che viene e che va via, a volte col ciclo mestruale della donna. Il dolore può essere così forte che interferisce con le attività normali e quotidiane. Il dolore pelvico che dura più di 6 mesi è considerato cronico. Quali sono le possibili cause del dolore pelvico e cronico? Se si soffre di dolori pelvici e cronici, può essere quel si ha un problema nell’area della pelvi. Ma bisognerà cercare le altre possibili cause del dolore. Anche se il dolore venga dall’area pelvica si dovrà esaminare altre parti del corpo che possono essere causa di questo dolore. Per esempio, il dolore durante le relazioni sessuali, può essere un’indicazione di un’irregolarità medica come endometriosi, la sindrome di intestino irritabile o uretrite o problemi di infiammazione o infezione dei genitali esterni. Come eseguire la diagnosi di dolore pelvico e cronico. Si indagherà sulla salute nel passato e presente, e su malattie o problemi di salute che ha avuto la sua famiglia. Si deve chiedere di descrivere accuratamente il tipo di dolore che sente dove è localizzato e l’intensità del dolore. Dando dettagli su tutto quello che è associato al dolore, e su le cose che sembrano migliorarlo o peggiorarlo.

  • Se sono riferiti alla mestruazione?
  • Se sono riferiti ai loro movimenti intestinali?
  • Se aumenta quando vi sono relazioni sessuali o quando si ha la minzione?
  • Se si sono avute infezioni,e se dopo sono comparsi i dolori?
  • Se vi sono stati interventi nell’area pelvica?

Esami che possono aiutare a trovare la causa del dolore pelvico. La loro storia medica ed un esame fisico. Ecogafia pelvica e/o transvaginaleTamponi vaginali per la ricerca di infezioni. Esami di sangue, esame urologico o raggi X. In alcuni casi, fare una laparoscopía (una procedura nella quale un tubo sottile con luce è messo nell’addome così che si possono controllare gli organi pelvici).

A cura della Fondazione Italiana Endometriosi

Iscriviti alla newsletter

Consigli e indicazioni per vivere in modo sano l'endometriosi.

Back To Top
Cerca