fbpx
skip to Main Content

1: obstet Gynecol . 1996 Mar; 87 (3). 321-7 Mathias SD, Kuppermann M, Liberman RF, Lipschutz RC, Steege JF. Technology Assessment Group, San Francisco, CA, USA. PMID: 8598948 [PubMed – indexed for MEDLINE ]

L’Endometriosi è una malattia il cui sintomo principale è il dolore pelvico cronico. Un importante studio condotto in America su donne americane di età media tra i 18 ed i 50 anni, ha avuto come obbiettivo quello di studiare ed esaminare la associazione del dolore pelvico cronico con la qualità della vita, la produttività sul lavoro, e l’utilizzo da parte di queste donne di assistenza sanitaria a causa di questo sintomo dovuto alla malattia endometriosica. Sono state eseguite dai ricercatori 17,927 telefonate ad altrettante famiglie americane per identificare donne di età tra i 18 ed i 50 anni che avevano o avevano avuto questo tipo di dolore pelvico cronico, di una durata di almeno 6 mesi. Quelli che riportarono il dolore pelvico cronico furono indagati in merito alla qualità del sintomo, in particolare sulla gravità, frequenza, diagnosi; qualità della vita; perdita di lavoro e di produttività; ed utilizzazione della assistenza sanitaria. Delle 5263 donne eleggibili che furono d’accordo a partecipare, 773 (14.7%) avevano avuto il dolore pelvico cronico nei tre mesi precedenti alla indagine. Le donne che riportarono il dolore pelvico cronico avevano peggiori risultati significativamente più bassi per la salute generale rispetto a gruppi di donne omogenei che non presentavano tale sintomo (70.5 contro 78.8,P < .05).
Il 61% di donne con dolore pelvico cronico hanno dichiarato che il loro dolore pelvico cronico era di origine sconosciuta. Donne alle quali era stata diagnosticata la malattia endometriosica presentavano uno stato di angoscia verso la loro salute generale, dolori durante o dopo i rapporti sessuali, ed interferenze con l’attività lavorativa a causa del dolore. Costi medici diretti e valutati per visite ed accertamenti per il dolore pelvico cronico per la popolazione di donne di età tra i 18 ed i 50 anni molto al di sopra della popolazione femminile normale per anno. Delle 548 donne impiegate, il 15% riportarono, tempo perso da lavoro pagato, il 45% riportò la produttività di lavoro ridotta. In conclusione, frequentemente, la causa del dolore pelvico cronico è non diagnosticata, tale mancata diagnosi spesso aggrava la malattia endometriosica, nonostante tale sintomo colpisca circa una donna su sette.
La consapevolezza che tale sintomo aumenti i costi sanitari ed abbia un impatto sulla qualità della vita dovrebbe promuovere attenzione medica ed aumentata verso questo problema, dovrebbe stimolare la società civile ad occuparsene più a fondo, dovrebbe stimolare le associazioni che si occupano del problema a sensibilizzare le donne.
(ottobre 2003)

Iscriviti alla newsletter

Consigli e indicazioni per vivere in modo sano l'endometriosi.

Back To Top
Cerca