L’endometriosi, come sappiamo è una malattia che per la natura dei suoi sintomi può incidere sui…
In questi giorni stiamo ricevendo numerosissime richieste in merito all’emergenza attuale di Covid-19 e ci viene chiesto: “E’ più facile contrarre il Coronavirus se si soffre di endometriosi?”.
Essendo un argomento di primaria importanza in questi giorni abbiamo pensato che fosse opportuno scrivere per chiarire qualche punto utile.
Per quanto riguarda le donne con endometriosi non vi sono sostanziali differenze con gli altri individui rispetto alla contrazione del virus.
Tra le raccomandazioni ricordiamo dunque dei punti validi per tutta la popolazione:
- Cercate di creare la propria giornata riducendo le fonti di stress;
- Dormire un numero di ore sufficienti;
- Non affaticare il metabolismo con alcool e cibi pesanti;
- Fare dell’attività motoria ogni giorno, anche stando in casa si può seguire un corso di allenamento, scoprire lo yoga, il pilates o esercizi a corpo libero in base al proprio corpo e alle proprie esigenze attraverso corsi;
- E’ opportuno cercare di ridurre i processi infiammatori al meglio con l’alimentazioneIn questi termini la dieta antinfiammatoria che indichiamo sempre come indispensabile alla riduzione dei sintomi si rivela più che mai utile per tutti in maniera trasversale perché rafforza le difese immunitarie.
Seguite tutte le indicazione ufficiali e ricordatevi di lavarvi spesso le mani e di non toccarvi il viso quando siete fuori dal domicilio per le commissioni indispensabili.Queste precauzioni e consigli vi preghiamo di diffonderli alle altre donne con endometriosi.”
Questo articolo ha 0 commenti