fbpx
skip to Main Content

Roma – La cura dell’endometriosi sarà nei nuovi Lea, livelli essenziali di assistenza. Lo ha annunciato con un post su Facebook, nella Giornata mondiale dell’endometriosi, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Una decisione che per il ministro costituisce “una risposta” alle esigenze di “3 milioni di donne”. “Sono molto felice di poter dire oggi che è la Giornata mondiale dedicata all’endometriosi che l’impegno che avevamo preso un anno fa è stato mantenuto e che la promessa fatta è diventata realtà – spiega Lorenzin – con la conclusione dell’iter di aggiornamento dei nuovi Lea, questa patologia rientrerà infatti nell’elenco delle malattie croniche invalidanti che danno diritto all’esenzione”. “In questa giornata – ha concluso il ministro – vorrei quindi che tutte le donne ammalate di endometriosi sappiano che non sono sole, che il ministro della Salute si occupa delle loro problematiche assistenziali, della loro salute” conclude.

Colpisce tra il 5 e il 10% delle donne. L’endometriosi colpisce una percentuale elevata di donne ed è considerata una delle principali cause di infertilità. In Italia le pazienti sono poco meno di 3 milioni. A soffrirne è tra il 5% il 10% della popolazione femminile, ma in molti casi la diagnosi arriva troppo tardi, tra i 5 e 10 anni dall’inizio dei sintomi.

Leggi l’articolo su Repubblica

Iscriviti alla newsletter

Consigli e indicazioni per vivere in modo sano l'endometriosi.

Back To Top
Cerca