fbpx
skip to Main Content

John Huffman, fondatore della subspecializzazione di ginecologia pediatrica e dell’adolescenza in nord America, per primo ha riportato la diagnosi di endometriosi nella fase di inizio dello sviluppo della mammella (telarca). Di conseguenza, l’Endometriosi è stata diagnosticata nelle prime fasi della pubertà tra l’inizio dello sviluppo della mammella e ben prima della prima mestruazione (menarca). Basato su una solida evidenza clinica, la teoria di resti mulleriani embrionali deve essere aggiunta alle teorie attualmente accettate di patogenesi della endometriosi. Questo articolo dimostra come la presenza di residui mulleriani embrionali è la patogenesi dei casi di endometriosi non spiegata dalle altre teorie accettate. Insieme a Huffman, noi proponiamo che l’inizio dello sviluppo della mammella sia riconosciuto come un parametro dello sviluppo dopo il quale l’endometriosi è inclusa nella diagnosi differenziale del dolore pelvico e cronico. Così, in un sforzo di rediagnosi si indaghi e curi la paziente nella prima adolescenza, questa revisione è limitata alla endometriosi che si presenta nelle giovani donne dall’inizio dello sviluppo della mammella al loro sedicesimo compleanno. L’Endometriosi relativa all’inizio dello sviluppo della mammella ha implicazioni fondamentali per patogenesi, la prima diagnosi, la prognosi, il trattamento, l’istruzione, e la cura a lungo termine di queste adolescenti.

Batt RE, Mitwally MF, Università di Buffalo, Università di New York, New York, USA

Iscriviti alla newsletter

Consigli e indicazioni per vivere in modo sano l'endometriosi.

Back To Top
Cerca