fbpx
skip to Main Content

Meuleman C, Vandenabeele B, Fieuws S, Spiessens C, Timmerman D, D’Hooghe T. Leuven University Fertility Centre, Department of Obstetrics and Gynecology, Leuven, Belgium. Fertil Steril. 2008 Aug 4

Obiettivo: determinare la prevalenza di Endometriosi, istologicamente provata, in un gruppo di donne non fertili.

Pazienti: (dati presi dal Tertiary Academic Fertility Center) 221 donne non fertili, senza precedenti diagnosi di infertilità, con ciclo mestruale regolare (variabile da 21 a 35 giorni) e i cui partners siano risultati normali all’analisi del liquido spermatico.

Intervento Chirurgico: laparoscopia diagnostica e, dove necessario, laparoscopia operativa con laser a CO2.

Risultati: sono stati osservati e misurati la prevalenza di Endometriosi e la ridotta fertilità dovuta a patologie delle tube e/o dell’utero non correlate con l’Endometriosi. La prevalenza di Endometriosi è stata del 47% (104/221), dove il 39% si riferiva allo stadio I (41/104), il 24% allo stadio II (25/104), il 14% allo stadio III (15/104), e il 23% allo stadio IV (23/104). Di queste donne il 54% non presentava dolore pelvico (61/113) e il 40% presentava dolore pelvico (43/108). La prevalenza di ridotta fertilità dovuta a patologie delle tube e/o dell’utero non correlate con l’Endometriosi è stata del 29% in tutte le pazienti (15% di donne con endometriosi e 40% di donne senza Endometriosi). Un modello di regressione logistica multivariata che includeva dolore pelvico, dati ecografici, età, durata dell’infertilità e tipo di infertilità non è stato sufficientemente affidabile per la predizione di Endometriosi in accordo con la classificazione dell’American Fertility Society (AFR).

Conclusioni: La chirurgia riproduttiva è indicata nelle donne infertili che fanno parte di studi di popolazione, indipendentemente dalla presenza di dolore pelvico come sintomo o dai risultati dell’ecografia transvaginale, questo perché è stato visto che la metà di queste è affetta da Endometriosi e il 40% di esse senza Endometriosi è affetta da patologie pelviche che riducono la fertilità.

Iscriviti alla newsletter

Consigli e indicazioni per vivere in modo sano l'endometriosi.

Back To Top
Cerca