fbpx
skip to Main Content

Arisawa K, Takeda H, Mikasa H.

Department of Preventive Medicine, Institute of Health Biosciences, The University of Tokushima Graduate School, Tokushima, Japan.
Qui noi facciamo una rassegna epidemiologic che studia la distribuzione di polychlorinated dibenzo-p-dioxins (dibenzo-furans di PCDDs)/polychlorinated (PCDFs) / polychlorinated biphenyls (PCBs) nella popolazione generale, e gli effetti negativi sulla salute di queste sostanze, specialmente sul rischio di diabete ed endometriosi e sulla funzione tiroidea e lo sviluppo neurologico di infanti.
La contaminazione media di diossina fra le popolazioni generali di vari paesi è più basso della massimo dose quotidiana e tollerabile (TDI) stabilita dal Chi nel 1998 (4pg TEQ/kg/day). C’è stato comunque, poco riportano sulla distribuzione di presa e la proporzione di soggetti i cui livelli di esposizione eccedono il massimo TDL. Attualmente, rimane poco chiaro se la esposizione di fondo alla diossina e derivati è associata con rischio aumentato di diabete (a causa di mancanza di studi longitudinali), endometriosi (a causa di mancanza di studi con potere statistico e sufficiente), o altera la funzione tiroidea (a causa di risultati incoerenti sull’ uomo). Risultati costanti sono stati riportati per l’associazione tra esposizione a livelli di fondo di PCBs/diossina, PCBs specialmente trans-placentare, e difetti di sviluppo nurologico di infanti negli Stati Uniti e in Europa. Così, sforzi dovrebbero essere fatti per ridurre il carico di questi contaminanti sull’organismo di donne in età riproduttiva riducendo la liberazione di PCDDs/PCDFs/PCBs nell’ambiente.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter

Consigli e indicazioni per vivere in modo sano l'endometriosi.

Back To Top
Cerca