L’Endometriosi è una malattia che colpisce unicamente le donne, anche in età giovanissima (3 milioni…
Approssimativamente 30 percento a 40 percento di donne con endometriosi sono sterili e costituisce una delle prime tre cause di sterilità femminile ed una delle cause primarie della dismenorrea (dolori mestruali) in eta post puberale.
Molte donne scoprono di avere l’ endometriosi quando hanno hanno difficoltà a rimanere incinta.
Se una donna ha l’endometriosi ed è desiderosa di prole, il suo specialista può può suggerire di avere rapporti completi non protetti per sei mesi o un anno prima di dedicare alcuni trattamenti per l’endometriosi.
La relazione tra endometriosi e la sterilità è un’area attiva di ricerca.
Alcuni studi suggeriscono che la condizione può cambiare l’utero così che non accetta un embrione, o l’ambiente peritoneale cambiandone la composizione chimica e fisica in maniera da ostacolare il processo di fecondazione tra uovo e spermatozoo.
Altri lavori esplorano se l’endometriosi cambia l’uovo, o se l’endometriosi ostacoli le modalità di trasporto dell’uovo fertilizzato all’utero.
A cura della Fondazione Italiana Endometriosi
Questo articolo ha 0 commenti