fbpx
skip to Main Content

L’endometriosi è una condizione che può influenzare negativamente la qualità della vita della donna.
Quando il tessuto endometriale nella cavità pelvica o addominale cresce, può causare dolore intenso, sanguinamento e danni ad altri organi, inclusi l’intestino e la vescica; nei casi più gravi può portare ad infertilità. Il dolore può essere così grave, che alcune donne passano un giorno o più al mese a letto.

L’endometriosi è quindi una condizione difficile da affrontare, sia fisicamente che emotivamente. Tuttavia, possono essere presi dei provvedimenti che consentono di ridurre il dolore e di migliorare la qualità di vita della donna.

Oltre ad una varietà di trattamenti chirurgici e farmacologici, si dovrebbero adottare dei cambiamenti dello stile di vita, che possono aiutare le donne nell’alleviare i sintomi dell’endometriosi. Di seguito un elenco delle principali raccomandazioni da adottare.

Praticare esercizio fisico regolarmente

L’allenamento aerobico, la corsa, la bici, il nuoto e altre forme di esercizio attivo, possono ridurre i livelli di estrogeni e l’intensità dei cicli mestruali.
Oltre a ridurre la produzione di estrogeni, l’esercizio fisico può aiutare le donne con endometriosi in altri modi, ad esempio:

  • stimolando la circolazione del sangue e di conseguenza il flusso di nutrienti e ossigeno per l’organismo;
  • riducendolo stress;
  • rilasciando endorfine nel cervello, sostanze chimiche dotate di una potente attività analgesica ed eccitante.

Secondo gli esperti le donne che fanno attività fisica ad alta intensità hanno circa il 75% di probabilità in meno di sviluppare l’endometriosi rispetto alle donne che non la praticano.

Anche lo yoga può fornire un certo sollievo nell’endometriosi: può allungare e rafforzare i muscoli, il che può essere utile per la gestione del dolore pelvico e per la riduzione dello stress.

Eliminare le bevande alcoliche

Un bicchiere di vino o birra di tanto in tanto probabilmente non fa male. Ma le donne che bevono molte bevande alcoliche presentano un maggior rischio di soffrire di endometriosi. Bere può anche peggiorarne i sintomi, in quanto l’alcol aumenta i livelli di estrogeni, e, di conseguenza, porta ad un aumento del dolore in caso di endometriosi.

Stare al caldo

Una borsa d’acqua calda sulla pancia, una doccia o un bagno caldo possono aiutare a lenire il dolore pelvico. Un bagno caldo può anche aiutare a rilassarsi e combattere lo stress.

Imparare le tecniche di rilassamento

Vivere con un dolore costante può essere molto stressante. Quindi imparare a rilassarsi è fondamentale. Ad esempio, le tecniche di respirazione, il rilassamento muscolare, le forme di meditazione come il training autogeno e le tecniche di visualizzazione, sono utili per calmare mente e corpo. Meglio affidarsi sempre ad un esperto, che saprà suggerire al meglio le migliori tecniche di rilassamento.

Fare dei massaggi

Un delicato massaggio rilascia la tensione, lenisce i dolori muscolari e aiuta a rilassarsi. Potrebbe anche alleviare il dolore. Uno studio ha mostrato che le donne con endometriosi che facevano massaggi regolari avevano dolori meno severi durante il ciclo mestruale. Meglio evitare i massaggi addominali, perché possono peggiorare i sintomi.

Praticare l’agopuntura

L’agopuntura potrebbe potenzialmente aiutare le donne con endometriosi, in quanto può indurre il rilascio di endorfine nel cervello, stimolare la circolazione del sangue, promuovere effetti antinfiammatori e disattivare le aree cerebrali legate alla sensazione di dolore. La ricerca suggerisce che l’agopuntura potrebbe essere un trattamento utile per il dolore nell’endometriosi ed è particolarmente efficace nelle giovani donne.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter

Consigli e indicazioni per vivere in modo sano l'endometriosi.

Back To Top
Cerca