Articoli
Endometriosi e sessualità
L’endometriosi è una patologia ginecologica estrogeno dipendente, cronica tipica dell’età fertile, ad insorgenza spesso precoce, che colpisce circa il 10% delle donne in età riproduttiva. E’ caratterizzata dalla presenza di…
Endometriosi e papilloma virus
L’endometriosi è una malattia ginecologica benigna che si caratterizza per la presenza di tessuto endometriale al di fuori dell’utero. Le cellule endometriali si localizzano principalmente sulla superficie delle ovaie e…
Ormoni ed Endometriosi
In genere, l’endometriosi viene a donne tra i 15 e i 49 anni. È l’età riproduttiva, quando l’ormone predominante è un estrogeno di nome estradiolo. L’estradiolo è il più potente…
Endometriosi ed ovulazione
Esiste una stretta relazione tra endometriosi e ovulazione, al punto che può influire sulla fertilità. Le donne con endometriosi hanno l’endometrio, il rivestimento interno dell’utero, al di fuori della cavità…
Il postoperatorio dopo la laparoscopia
Sebbene la chirurgia mini-invasiva e la laparoscopia in genere provochi conseguenze minori rispetto alla chirurgia tradizionale ci sono alcuni disturbi postoperatori che il paziente deve conoscere. Sapendo di cosa si…
Endometriosi e fatigue
Una ricerca scientifica ha esaminato il legame diretto tra l’endometriosi e l’affaticamento. Che cos’è l’endometriosi? L’endometriosi è una condizione ginecologica che causa dolore debilitante e molti altri sintomi che riducono…